Hamsik gioca con bimbi ed esulta come un pazzo!
mercoledì, settembre 28, 2011
sabato, settembre 24, 2011
Neutrini più veloci della luce?!?!?!
Facciamo un po' di chiarezza sulla notizia dei neutrini e del superamento della luce! Sulla rete circola di tutto e di più.
Allora ecco i riferimenti, compreso mail dello scienziato italiano:
http://www.lhep.unibe.ch/pages/people.php?id=4&lang=en
Inoltre riporto un'intervista del giornale La Stampa, da cui ho trascritto degli stralci:
http://www3.lastampa.it/scienza/sezioni/news/articolo/lstp/421779/
Professor Antonio Ereditato, lei è il coordinatore del test Opera: come ha vissuto questa giornata?
«Dal punto di vista delle coronarie, impegnativa. I nostri risultati non sono facili da credere, le persone che sono intervenute al seminario, qui al Cern, ci hanno sottoposto a un fuoco di domande. Ma siamo riusciti a far fronte agli interrogativi. Noi stessi non sappiamo ancora se i neutrini sono davvero più veloci della luce. Ma al momento questa è la nostra osservazione e volevamo che la comunità scientifica riconoscesse che abbiamo fatto bene il nostro lavoro. Forse poi risulterà che tutto è dovuto a un qualche fenomeno per ora non previsto: la scienza funziona così».
Dobbiamo credervi? Il vostro rapporto è sobrio, ma si chiude con una frase irrituale che rivela la straordinarietà dell'annuncio: «Nonostante l'ampia significatività della misura riportata e la stabilità dell'analisi, il potenziale grande impatto dei risultati motiva la continuazione degli nostri studi».
«Si tratta di un risultato così inaspettato che ci obbliga ad essere cauti. Ogni misura può essere alterata da due tipi di errori. In primis gli errori statistici, che possono derivare dalla scarsità dei casi esaminati: per questo abbiamo preso in considerazione un elevato numero di eventi, 15 mila, e continueremo a raccogliere i dati. Il secondo tipo di errore è sistematico e può essere dovuto a difetti delle strumentazioni. Ecco perché è necessario che le misure vengano ripetute altrove: esistono strumenti adatti sia negli Usa che in Giappone».
Dovevate conoscere in modo precisissimo sia la distanza fra il Cern e il Gran Sasso che il tempo di percorrenza. Come avete fatto?
«Ci siamo affidati a esperti di geodesia della Sapienza di Roma e di istituti svizzeri e tedeschi. Per misurare le distanze sono stati utilizzati dei Gps sofisticati, mentre per i tempi di percorrenza abbiamo adoperato degli orologi atomici sincronizzati».
Insomma Einstein non si dovrà rivoltare nella tomba. Abbiamo fatto un passo in avanti per un futuro da scoprire. Un plauso alle menti italiane, anche se sono all'estero!
Causa ed effetto docet!!!
Foto le lune di Pompei
Volete trascorrere una serata particolare? Vi suggerisco di vedere le lune di Pompei.
Questo è il sito per le info:
http://www.lelunedipompei.net/
Guardate che belle foto ho scattato ;-)
Click per ingrandire!
Questo è il sito per le info:
http://www.lelunedipompei.net/
Guardate che belle foto ho scattato ;-)
Click per ingrandire!
venerdì, settembre 23, 2011
martedì, settembre 20, 2011
Canon S100 e SX40: primissime impressioni dal vivo - TVtech
Canon S100 e SX40: primissime impressioni dal vivo - TVtech
venerdì, settembre 16, 2011
Samsung Galaxy S plus videoreview da Telefonino.net
Nuovo samsung con processore da 1,5 GHz, ecco la recensione!
Elettricità pulita dalla frutta
Se sostituissimo il silicio con estratti di frutta nei pannelli solari? Una sorta di fotosintesi!
giovedì, settembre 15, 2011
Windows 8 preview
Windows 8 preview
Ecco link per download delle versioni preview ENG 32-64 bit.
32:
http://wdp.dlws.microsoft.com/WDPDL/9B8DFDFF736C5B1DBF956B89D8A9D4FD925DACD2/WindowsDeveloperPreview-32bit-English.iso
64:
http://wdp.dlws.microsoft.com/WDPDL/9B8DFDFF736C5B1DBF956B89D8A9D4FD925DACD2/WindowsDeveloperPreview-64bit-English.iso
mercoledì, settembre 14, 2011
¡¡¡EXTREME PARKOUR!!!-YAMAKASI
Andiamo a correre con loro ?!?!?!?........¡¡¡EXTREME PARKOUR!!!-YAMAKASI
Parkour extreme YAMAKASI
Parkour extreme YAMAKASI...altro che palestra e allenamenti vari...da provare!!!
lunedì, settembre 12, 2011
Monopoly con edifici veri e realtà aumentata
Monopoly con edifici veri e realtà aumentata:
http://cargocollective.com/metropoli
Foursquaropoly from Deanna McDonald on Vimeo.
http://cargocollective.com/metropoli
Foursquaropoly from Deanna McDonald on Vimeo.
sabato, settembre 10, 2011
IFA 2011: tutte le novità in ambito fotografico - TVtech
IFA 2011: tutte le novità in ambito fotografico - TVtech
Asus GTX 580 Matrix, pulsanti di controllo - TVtech
Asus GTX 580 Matrix, pulsanti di controllo - TVtech
martedì, settembre 06, 2011
Anteprima ultimo spider-man: The Amazing Spider Man
Anteprima ultimo spider-man: The Amazing Spider Man
Ludovico Einaudi Le Onde (The Waves)
Ludovico Einaudi Le Onde (The Waves): non si smette mai di conoscere nuove cose!
domenica, settembre 04, 2011
venerdì, settembre 02, 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)
- Xiaomi TV Box S 2nd Gen: sconto del 34% sull’esperienza smart TV definitiva - 4/4/2025
- Truffe telefoniche su WhatsApp: 10 modi facili ed efficaci per evitarle - 4/4/2025
- Philips Airfryer 3000 Serie XL: il prezzo crolla a meno di 85€ (Amazon) - 4/4/2025
- Xiaomi Robot Aspirapolvere S20: pulizia intelligente, prezzo stracciato (offerta Amazon) - 4/4/2025
- Apple Watch Serie 10: a questo prezzo è finalmente arrivato il momento di prenderlo (Amazon) - 4/4/2025